Il Lagotto Romagnolo: che tipo di cane è?
Aggiornamento: 11 feb 2022
Vi presentiamo le nostre Trilli e Maya
Il Lagotto Romagnolo è noto per essere il "re del tartufo". È l'unica razza riconosciuta dalla FCI per la cerca del tartufo. La sua attitudine naturale alla cerca e il suo ottimo olfatto fanno di questa razza un efficiente ricercatore di tartufi. L’istinto di caccia è stato modificato nel corso della selezione genetica, quindi il suo lavoro non risulta distratto dagli odori di cacciagione.
Lei è Trilli, 5 anni

La nostra cercatrice esperta, con il suo fiuto infallibile non sbaglia un colpo!
E' incredibile come riesca a fiutare il tartufo nei boschi anche a distanza di km!
La verità è che a cercare il tartufo si è sempre divertita un mondo fin da cucciola, soprattutto perché riceve tanti premi buonissimi come ricompensa!
Sì, perché Trilli più di tutto è un'inguaribile golosona: appena qualcuno mangia qualcosa, lei è sempre pronta a sfoderare i suoi occhioni dolci e imploranti per convincerti a farle cadere un boccone. Ecco un esempio nella foto accanto.
Ogni tanto infatti, ahimè, si mangia anche qualche tartufo, tant'è golosa... ma cosa possiamo farci? Trilli è una buongustaia.
2 anni fa è diventata mamma di 7 bellissimi cucciolotti, tra cui la nostra Maya. E' stato un momento indimenticabile...
E' una cagnolina dolce, affettuosa e coccolona, un perfetto cane da casa. Buona e tranquilla, a volte dorme quasi tutto il giorno. Si scatena solo nel bosco o nella tartufaia, lì non la ferma più nessuno! Ma non fatevi ingannare da quel musetto dolce: il suo passatempo preferito è cacciare le lucertole, che, per sua sfortuna, non riesce mai ad acchiappare... Nonostante questo passa interi pomeriggi a fissare muri o a spostare vasi dei fiori per scovarne qualcuna. Non demorde! Insomma è un bel pò pazzerella, ma senza Trilli mancherebbe il fulcro della nostra azienda!
Lei è Maya, 2 anni

Un amore di cagnetta.
Maya è estremamente intelligente.
Ci stupisce il più delle volte per come risponde alle nostre richieste, quasi capisse le esatte parole pronunciate.
Adora giocare con palla e frisbee, ma non disdegna di lasciarli indietro quando giunge il momento di darsi da fare nella ricerca del tartufo che resta il suo gioco preferito
Maya è fantastica nel riporto e spesso recupera i tartufi trovati da Trilli. Si può tranquillamente affermare che madre è figlia si completano: Trilli trova e Maya riporta: un connubio perfetto!! Anche se poi sta a noi addentrarci e ricoprire l’area del ritrovamento per preservarla.
Maya è stata addestrata completamente da noi, anche se ha imparato tantissimo anche dalla sua mamma.
Il Lagotto Romagnolo infatti è un cane molto ricettivo, impara tantissimo in poco tempo. Questo proprio perché è un tipo di cane molto dedito al lavoro. Lavora volentieri e anzi, si deprime se non può farlo!
Anche se noi abbiamo preferito rendere l'attività di ricerca del tartufo più un gioco che un lavoro per i nostri cani. Ognuno ha il proprio metodo, in ogni caso.
Le nostre due cagnette rappresentano al 100% gli aspetti che caratterizzano questa razza canina.
Il Lagotto ha un carattere mite, mai aggressivo e facilmente addestrabile. E' un cane a cui piace la compagnia dell'uomo. È sempre affettuoso e desideroso di compiacere il proprietario. Per quanto riguarda questo aspetto è possibile dire che si tratta di un cane che non delude mai. Si adatta facilmente alla routine del padrone ed è molto paziente.
L’uso del cane è obbligatorio per la ricerca, poiché è questo l’unico animale che garantisce una precisione di localizzazione tale da evitare inutili scavi che rovinerebbero il terreno. La legge italiana impone che il cane sia appositamente addestrato per la cerca del tartufo. Non è però obbligatorio comprare cani già addestrati o rivolgersi ad addestratori professionisti: con molta pazienza e premura è possibile addestrare il cane di persona, partendo con giochi semplici quando è cucciolo e facendogli piano piano affrontare esercizi più complessi, fino alla cerca vera e propria.
Così è stato con le nostre cagnette che ora al semplice comando “cerca” si fermano, annusano l’aria e si dirigono verso una determinata area di bosco, scavano brevemente alla base di un albero ed orgogliose portano nelle nostre mani il “bottino” per ricevere il meritato premio.
Ecco un esempio di ricerca di tartufo con Maya:
La ricerca del tartufo, oltre ad essere remunerativa nelle stagioni di produzione abbondante può essere per molti un'attività gratificante, specialmente per il rapporto di fiducia reciproco che si instaura con il proprio cane.
E a te piacerebbe provare a cercare il tartufo? Dimmelo nei commenti.
Se ti interessa acquistare i tartufi che troviamo con le nostre due lagottine, ecco il link del nostro shop online:
https://www.emporiodeltartufo.com/shop?page=2
Flavia
Vecchio Borgo Tartufi